- spazzola
- spàz·zo·las.f.1. AU arnese costituito da un supporto di materiale vario sul quale sono infissi setole, fili di saggina, di metallo, di plastica o altro materiale, usato per ravviare i capelli, togliere la polvere, lucidare, ecc.: spazzola morbida, dura; spazzola per i capelli, per gli abiti, per le scarpe2. TS elettr. dispositivo costituito da un blocchetto di carbone, rame o lega di rame, fissato all'estremità di un conduttore e tenuto in posizione da una molla, usato per collegare due parti di un circuito elettrico, una fissa e una rotante3. TS mus. bacchetta per strumenti a percussione che porta all'estremità un pennello di fili metallici, impiegata spec. nelle orchestre jazz per percuotere la grancassa o il piatto sospeso4. CO nel tergicristallo degli autoveicoli, la striscia di gomma a contatto con il parabrezza | estens., la bacchetta che la regge5. BU fam., grande fame, appetito vorace\DATA: sec. XIV.ETIMO: der. di spazzare con -ola femm., vd. 2-olo.POLIREMATICHE:a spazzola: loc.agg.inv. COspazzola dello spinterogeno: loc.s.f. TS tecn.
Dizionario Italiano.